I Sicani, popolo pacifico, hanno lungamente abitato i monti nell’entroterra agrigentino e le coste. Da questa antica frequentazione nacque uno dei primi nuclei abitativi da cui sarebbe sorta Cianciana

Ci sono luoghi che, pur piccoli, custodiscono un’anima grande. Cianciana è uno di questi. Incorniciato dai Monti Sicani, il paese racconta una storia fatta di fatica e speranza, di emigrazione e ritorni, di radici profonde e nuove energie.
Le vecchie case in pietra che punteggiano il centro storico oggi sono tornate a nuova vita grazie all’arrivo di una comunità internazionale che ha scelto Cianciana come casa, portando nuove idee e un’atmosfera cosmopolita.
Intorno, il paesaggio dei Sicani regala panorami mozzafiato e un’incredibile varietà naturale: boschi, torrenti, sentieri per camminatori e ciclisti, grotte e siti archeologici.
Cianciana è il punto di partenza perfetto per esplorare una Sicilia fatta di autenticità, dove ogni incontro diventa racconto e ogni angolo nasconde una storia.
Visit Cianciana
PSR Sicilia 2014-2020 Gal Sicani misura 19.2 Bando sottomisura 7.5 “Sostegno allo sviluppo e al rinnovamento dei villaggi” – Azione PAL Sicani: 1.1.1 “Vivere e viaggiare nel DRQ Sicani”;